L'Ortigia apre la stagione con 10 medaglie
Più di 550 atleti divisi in tredici società. Con questi numeri è iniziata a Naro (AG), la stagione remiera giovanile dell’ASD Canottieri Ortigia del presidente Chessari. Allievi, cadetti e junior hanno fatto il loro esordio stagionale, sfidandosi nei 1000, 1500 e 2000 metri su otto corsie con partenza non ancorata, conquistando un bottino di 4 ori, 1 argento e 5 bronzi e posizionando i biancoverdi tra le prime società siciliane.Le più prestigiosi medaglie sono quattro e sono quella di Gliubizzi Riccardo, Menta Davide il primo giorno di gare e Gliubizzi Riccardo e Giummo Gabriele nel secondo giorno di gara nel doppio allievi maschile quella di Gliubizzi Riccardo nel singolo allievi maschile e quella di Gliubizzi Riccardo, Giummo Gabriele, Belli Graziano, Menta Davide nel quattro di coppia allievi maschile. Sul podio sono andati a finire anche Carlos Barbagallo e Belli Graziano, per loro bronzo nel singolo allievi maschile e, bronzo, al debutto in acqua, per Cavallaro Beatrice e Gaia Greco nel singolo allievi femminile.
“Un esordio stagionale- ha dichiarato il presidente Chessari - tutto sommato positivo. Ho visto l’impegno e la concentrazione prima di ogni gara da parte dei miei ragazzi e questo ci ripaga in parte del lavoro che facciamo durante gli allenamenti che va oltre il risultato. L’importante per noi, oltre alla tecnica e la prestazione, è che in gara diano sempre il massimo”.
Questi il quadro completo dei risultati dell'Ortigia. Giorno 18: Doppio allievi C/M, 1° Gliubizzi Riccardo, Menta Davide e 2° Belli Graziano e Menta Davide ; Singolo Ragazzi, 4° Licata Matteo; Singolo allievi B1/M, 3) Barbagallo Carlos; Singolo allievi B2/F, 3° Gaia Greco, Cavallaro Beatrice; Junior M, 5° Licata Matteo; Allievi C/M, 6° Zuccalà Giovanni; Allievi C/M, 1°Belli Graziano; Senior A/M, 4°Conti Marco. Giorno 19: Doppio allievi, 1° Gliubizzi Riccado e Giummo Gabriele , Singolo Cadetti M, 6° Midolo Alessio; Allievi C/M, 1°Gliubizzi Riccardo, 2° Belli Graziano; Allievi B/M, Barbagallo Carlos; Junior M, 5°Licata Matteo; Allievi C, 4° Correnti Daniele,5° Barone Gabriele, 6°Zuccalà Giovanni; Quattro di Coppia Allievi C/M, 1° Gliubizzi Riccardo, Giummo Gabriele, Belli Graziano, Menta Davide.
Fonte Siracusa News
Tre ori per l' Ortigia al campionato siciliano indoor 2014

Da segnalare anche l’ottimo secondo posto di Giummo Gabriele in cadegoria allievi B2 ed il terzo posto per Maiorca Alessandro categoria cadetti maschile.
In tutto, i titoli assegnati sono stati 22: 10 vinti dal Telimar, 5 vinti dalla Thàlatta, 3 vinti dall’Ortigia, 1 dall’Augusta, 1 dalla Jonica, 1 dalla Juvenilia e 1 dal Paradiso, mentre la tradizionale staffetta di Natale, giunta alla sua 15^ edizione, è stata vinta dalla squadra Celeste con il tempo di 21:25.9. Questa la graduatoria finale degli atleti della CC Ortigia: Primo posto per Moschito Domenico in cat. Master,1° Cavallaro Beatrice cat. Allievi B1, 1° Gliubizzi Riccardo Allievi B2, 2° Giummo Gabriele cat. Allievi B2, 3° Maiorca Alessandro categoria cadetti , 5° Conti Marco cat. Pesi leggeri, 6° Vinciullo Giulio Maria cat. Allievi C, 7° Liistro Luca Cadetti M, 8° Menta Davide cat allievi B2,9° Barone Gabrielecat. Allievi B2 e Midolo Alessio cat. Allievi C, 15° Zuccalà Giovanni cat. Allievi B2 e Licata Matteo cat. Ragazzi M e 16° per Belli Graziano cat. Allievi B2M.
Crescere Remando 2014

La ASD Canottieri Ortigia, in collaborazione con il "XIV istituto comprensivo Karol Wojtyla" presenta il progetto
CRESCERE REMANDO 2014.
Gli allenatori accoglieranno tutti i ragazzi e i genitori interessati Sabato 06/12/2014 dalle 15:00 alle 17:00,
presso la nostra sede di via Elorina 97, Siracusa.
L' ASD Canottieri Ortigi, per l'ottavo anno consecutivo, nell'ambito del progetto di conoscenza e diffusione della disciplina del canottaggio, con la partecipazione della federazione italiana, della dirigenza scolastica, e delle docenti Rosaria Fazzina e Daniela Moltisanti, è lieta di rinnovare la collaborazione con l'istituto comprensivo Karol Wojtyla.
Il progetto "Crescere Remando", rivolto alle prime classi della scuola media inferiore, abbraccia molteplici obiettivi, poichè il canottaggio è una disciplina protiva ideale per l'età dello sviluppo, aiuta a prevenire i paramorfismi garantendo un irrobustimento armonico del fisico e da l'opportunità di svolgere l'attività sportiva in ambiente naturale.
I partecipanti, nell'ambito di un contensto ludico che favorisca la socializzazione attraverso attività di gruppo, saranno seguiti da istruttori qualificati regolarmente iscritti all'albo degli allenatori della federazione italiana canottaggio. Il progetto sportivo, a titolo totalmente gratuito avrà la durata di circa 4 settimane. Tutti i partecipanti al progetto saranno tesserati ed assicurati presso la federazione italiana canottaggio, e tutti gli oneri derivanti da tesseramento ed assicurazione resteranno a carico solo della Canottieri Ortigia.
Cosi come previsto dalla normativa federale, ai partecipanti è richiesto:
- certificato di idoneità all'attività sportiva rilasciato dal medico curante,
- la semplice capacità natatoria,
- due foto formato tessera,
- dichiarazione dei genitori ai sensi della legge 675/96 (legge sulla privacy).
- lezioni sulla tecnica di voga al remoergometro e in barca,
- preparazione atletica di base.
L'attività verrà svolta il Circolo Canottieri Ortigia, con sede sulle sponde del fiume Anapo, che metterà a disposizione le imbarcazioni per la pratica, le relative barche di assistenza, e tutte le attrezzature presenti nella struttura.
Abbigliamento e consigli utili:
Si consiglia di portare con se un'abbigliamento adatto alla pratica sportiva (pantaloncini, maglietta, cappellino e scarpe da running), più uno zainetto con cambio completo, asciugamano e una bottiglia di acqua. Considerato che gli incontri si terranno dalle 14:00 alle 16:00 è necessario fare una colazione abbondante, una sostanziosa merenda durante la ricreazione, e una frutta all'uscita da scuola.
Corso di avviamento al Canottaggio 2014

La Canottieri Ortigia organizza corsi estivi di avviamento alla pratica del canottaggio.
Il corso è dedicato a bambini e bambine nati tra il 2001 e il 2004, e sarà strutturato con incontri trisettimanali per un totale di 10 lezioni.
L'inizio del primo corso è previsto per il 14 Luglio 2014 con termine il 4 Agosto 2014.
Le lezioni si terranno: Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle 18.00 alle 19.45.
La quota di partecipazione è di € 100,00.
La semplice capacità natatoria è requisito basilare.
All'atto d'iscrizione è richiesto un certificato medico di sana e robusta costituzione e due fototessera.
Il corso prevede:
- Lezioni sulla tecnica di voga al remoergometro e in barca
- Preparazione atletica generale
I bambini saranno seguiti da istruttori regolarmente abilitati dalla Federazione Italiana Canottaggio.
Si consiglia di portare con se un abbigliamento adatto alla pratica sportiva (pantaloncini, maglietta, cappellino e scarpe da running) più uno zainetto con cambio completo e asciugamano.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.


Pagina 7 di 15