Al Campionato italiano di Corgeno l’Ortigia remiera centra la finale nel doppio maschile. Biancoverdi a caccia di podio al ventinovesimo Festival dei Giovani
Buona la prova dei ragazzi del presidente Chessari al Campionati Italiani Under 23, Ragazzi ed Esordienti sul lago di Comabbio a Corgeno. Finale centrata per il doppio maschile due senza con Gabriele Giummo e Daniele Correnti che sono riusciti a migliore il loro personale stagionale in una regata avvincente contro i più forti di categoria italiani. Regata combattuta per l’atleta aretusea Cavallaro Beatrice nel singolo ragazzi femminile, contro le 44 migliori d’Italia. Per lei solo un ottima prestazione che fa ben sperare per il proseguo dell’attività agonistica. “Un ottima prova dei ragazzi – ha dichiarato il tecnico Sardone- che ripaga il lavoro di questi mesi fatto dai ragazzi. A Corgeno ci siamo confrontati alla pari con i più forti di categoria d’Italia senza timore referenziale”. Neanche il tempo di scaricare il carrello che i biancoverdi saranno nuovamente impegnata questo weekend a Varese nella ventinovesima edizione del Festival dei Giovani. L’evento, considerato la massima manifestazione del canottaggio giovanile italiano, entrerà nel vivo venerdì 6 luglio con l’inizio delle regate e proseguirà senza sosta fino al pomeriggio di domenica 8 luglio. In gara saranno presente 1567 atleti provenienti da tutta l’Italia in rappresentanza di 125 società. A rappresentare i colori dell’Ortigia ci saranno Barbagallo Carlos, Randazzo Gabriele, Pennisi Carmelo, Carlotta Piazzese, Fagotto Alessia, Montoneri Andrea e Barreca Vittorio
L’Ortigia remiera a Corgeno per il campionato italiano ragazzi. I biancoverdi saranno rappresentati da Cavallaro, Giummo e Correnti
Weekend impegnativo per i ragazzi del presidente Chessari di scena al Campionati Italiani Under 23, Ragazzi ed Esordienti sul lago di Comabbio a Corgeno. Più di 1000 gli atleti partecipanti e 53 equipaggi iscritti in rappresentanza di 113 club remieri italiani. Tra questi anche i colori biancoverdi dell’Ortigia di Canottaggio rappresentata da Beatrice Cavallaro nel singolo ragazzi femminile e nel doppio due senza ragazzi maschile con Gabriele Giummo e Daniele Correnti. Gara importante per gli atleti aretusei per verificare lo stato di forma ed i progressi ottenuti dopo un periodo di lavoro specifico sotto l’attenta regia del team allenatori composto da Sardone, Russo e Moschitto coadiuvati da Bottaro. “Sarà un’esperienza importante per i ragazzi - ha dichiarato il presidente Chessari- a cui non potevamo mancare nonostante la lunga distanza che ci separa dal campo di regata che rappresenta per la nostra società e per i genitori un grosso impegno economico considerando inoltre che al ritorno dalla trasferta di Corgeno non avremo neanche il tempo di scaricare le barche dal carrello che dovremmo risalire nuovamente a Varese per il Festival dei Giovani in programmazione dal 6 luglio.
L’Ortigia remiera chiude la “Sicilia” con tredici medaglie. Per i biancoverdi record stagionale con sei oro,due argenti e cinque bronzi
Al 2° Meeting Nazionale di Piediluco Bronzo per l’Ortigia remiera. Prossimo appuntamento per i biancoverdi il Meeting Nazionale Giovani
Numeri da capogiro al 2° Meeting Nazionale a Piediluco, che ha visto la partecipazione di ben 1254 atleti provenienti da tutta Italia in rappresentanza di 109 società, al cospetto del presidente Giuseppe Abbagnale e di tutti i vertici federali. Tra questi anche l’Ortigia remiera del presidente Chessari rappresentata dalla giovane remiera Beatrice Cavallaro. Per lei un bronzo nazionale nel quattro-con Junior femminile nell’equipaggio misto Ortigia- Pro Monopoli- San Miniato ed una dodicesima posizione nel singolo Rag. F che conferma lo stato di forma della giovane atleta aretusea ed il lavoro del gruppo allenatori composto da Alessandra Russo, Andrea Sardone, Domenico Moschitto, coadiuvati da Salvo Bottaro. “Siamo soddisfatti della prestazione di Beatrice- ha dichiarato il presidente Chessari- perché nonostante la sua giovane età, quindici anni ancora da fare, è riuscita a migliorare notevolmente la sua prestazione rimanendo a “contatto” con le prime della classe, premiando il lavoro fatto in questi mesi insieme agli allenatori.“ Adesso i ragazzi del presidente Chessari sono attesi per il prossimo impegno agonistico al Meeting Nazionale Giovanile che si terrà a Poma dal 12 maggio.
Pagina 5 di 15