
La ASD Canottieri Ortigia, in collaborazione con il "XIV istituto comprensivo Karol Wojtyla" presenta il progetto
CRESCERE REMANDO 2014.
Gli allenatori accoglieranno tutti i ragazzi e i genitori interessati Sabato 06/12/2014 dalle 15:00 alle 17:00,
presso la nostra sede di via Elorina 97, Siracusa.
L' ASD Canottieri Ortigi, per l'ottavo anno consecutivo, nell'ambito del progetto di conoscenza e diffusione della disciplina del canottaggio, con la partecipazione della federazione italiana, della dirigenza scolastica, e delle docenti Rosaria Fazzina e Daniela Moltisanti, è lieta di rinnovare la collaborazione con l'istituto comprensivo Karol Wojtyla.
Il progetto "Crescere Remando", rivolto alle prime classi della scuola media inferiore, abbraccia molteplici obiettivi, poichè il canottaggio è una disciplina protiva ideale per l'età dello sviluppo, aiuta a prevenire i paramorfismi garantendo un irrobustimento armonico del fisico e da l'opportunità di svolgere l'attività sportiva in ambiente naturale.
I partecipanti, nell'ambito di un contensto ludico che favorisca la socializzazione attraverso attività di gruppo, saranno seguiti da istruttori qualificati regolarmente iscritti all'albo degli allenatori della federazione italiana canottaggio. Il progetto sportivo, a titolo totalmente gratuito avrà la durata di circa 4 settimane. Tutti i partecipanti al progetto saranno tesserati ed assicurati presso la federazione italiana canottaggio, e tutti gli oneri derivanti da tesseramento ed assicurazione resteranno a carico solo della Canottieri Ortigia.
Cosi come previsto dalla normativa federale, ai partecipanti è richiesto:
- certificato di idoneità all'attività sportiva rilasciato dal medico curante,
- la semplice capacità natatoria,
- due foto formato tessera,
- dichiarazione dei genitori ai sensi della legge 675/96 (legge sulla privacy).
- lezioni sulla tecnica di voga al remoergometro e in barca,
- preparazione atletica di base.
L'attività verrà svolta il Circolo Canottieri Ortigia, con sede sulle sponde del fiume Anapo, che metterà a disposizione le imbarcazioni per la pratica, le relative barche di assistenza, e tutte le attrezzature presenti nella struttura.
Abbigliamento e consigli utili:
Si consiglia di portare con se un'abbigliamento adatto alla pratica sportiva (pantaloncini, maglietta, cappellino e scarpe da running), più uno zainetto con cambio completo, asciugamano e una bottiglia di acqua. Considerato che gli incontri si terranno dalle 14:00 alle 16:00 è necessario fare una colazione abbondante, una sostanziosa merenda durante la ricreazione, e una frutta all'uscita da scuola.