Canottaggio: Tre ori, sette argenti ed un bronzo il “bottino” aretuseo alla seconda uscita stagionale.
Al secondo appuntamento stagionale, sulla diga di San Giovanni a Naro, ottima la prova degli atleti aretusei, con un bottino finale di tre ori, sette argenti ed un bronzo. Un risultato in crescita che fa ben sperare per il prossimo appuntamento il 18 e 19 Maggio al Meeting Nazionale Giovanile e master di Naro. Sono d’oro le medaglie del piccolo Zanin Lorenzo nel doppio misto Allievi B1 maschile, di Beatrice Cavallaro nel doppio misto ragazzi femminile e nel due senza pesi leggeri per Correnti Daniele e Giummo Gabriele. Sono d’argento le medaglie di Beatrice Cavallaro nel singolo ragazzi femminile, nel doppio master maschile per Domenico Moschitto e Bottaro Salvatore, nel quattro senza per Caruso Francesco, Pennisi Carmelo e Randazzo Gabriele, nel singolo senior A maschile per Conti Marco, nel singolo cadetti femminile per Carlotta Piazzese, nel l’otto junior maschile misto per Caruso Francesco, Correnti Daniele, Giummo Gabriele, Pennisi Carmelo, Randazzo Gabriele, e Marco Conti nell’otto senior A misto. E per finire terza piazza per Ambrogio Francesco nel singolo cadetti maschile. Buona la prova dei giovanissimi Mollica Mattia e Tata Flavio nel doppio allievi C, di Formichella Gabriele nel singolo ragazzi maschile e quattro di coppia maschile ragazzi con Fazzina Adriano, Magro Giulio, Formichella Gabriele e Barreca Vittorio. S.C.
Fiocco azzurro in casa Oritigia, è nato Francesco
Grande festa oggi 29/04/2019 in casa Ortigia, per la nascita di Francesco primo genito di Alessandra Russo ed Andrea Sardone allenatori della società aretusea. Il presidente Ermenegildo Chessari, il vice presidente Carlo Grande, lo staff tecnico, i soci e tutti gli atleti, in attesa di poter conoscere e festeggiare il piccolo Francesco “a bordo di una barca” augurano ai genitori con grande affetto, i più sinceri auguri.
Sulla diga di Poma l’Ortigia fa “dieci”. I ragazzi del presidente Chessari iniziano la nuova stagione agonistica con tre ori, tre argenti e quattro bronzo
Partenza lanciata per il debutto stagionale dell’Ortigia remiera del presidente Chessari. Sulla diga di Poma, nella gara di recupero annullata il 24 febbraio, gli arettusei partono con tre ori, tre argenti e quattro bronzi. E’ due volte d’oro Beatrice Cavallaro, nel singolo ragazzi femminile, che gli vale come pass per il primo Meeting Nazionale, ed in doppio junior femminile misto con Condusso Valentina della Peloro CC. Oro nella prima uscita ufficiale per il giovanissimo Zanin Lorenzo nel singolo 7,20 allievi B2. Sono d’argento le medaglie di Giummo Gabriele e Correnti Daniele nel doppio Junior maschile, Marco Conti nel singolo Senior maschile e Caruso Francesco, Fazzina Adriano, Pennisi Carmelo e Randazzo Gabriele nell’otto misto Junior maschile. Sono di bronzo le medaglie di Pennisi Carmelo nel singolo ragazzi maschile, Marco Conti nel quattro senza senior, Randazzo Gabriele Giummo Gabriele Correnti Daniele e Menta Davide nel quattro di coppia Junior e Ambrogio Francesco nel quattro di coppia cadetti maschile. Buona la prova anche per gli atleti Carlotta Piazzese, Barreca Vittorio ed Ambrogio Francesco nel singolo cadetti. “Sono abbastanza soddisfatto per il risultato dei miei ragazzi – dichiara il tecnico Sardone Andrea- ho avuto un buonriscontro in gara ed un ottimo feedback del lavoro svolto in questi mesi. S.C.
L’Ortigia remiera festeggia 90° anno di attività. Sabato a Messina l’ultima “fatica”indoor stagionale.
La storia, qualsiasi storia, è fatta di persone, di date, di luoghi e di momenti che ne seguono l’inizio, così come il punto d’arrivo. Inizia così il racconto della C.C. Ortigia, fondata nel 1928 da appassionati del mare quali Alberto Scarselli, Archimede Piazza, Pippo D’Aquino, Ciccio Abela e Silvio Guido. Una società sportiva dove migliaia di giovani per novant’anni hanno trovato un punto di riferimento dove mettere alla prova le loro abilità sportive in discipline come il canottaggio, il nuoto, la pallanuoto , la pallamano e la vela , ma soprattutto una scuola dove imparare a crescere non solo nello sport ma anche nella vita di ogni giorno, germogliando in un esperienza privilegiata di crescita e di amicizia. Nel 1987 l’Ortigia costituisce la sezione autonoma del canottaggio, rilanciando così l’attività remiera Siracusana nel panorama regionale e nazionale dopo un periodo di declino. Una piccola parte della gloriosa storia dell’Ortigia, soprattutto quella remiera, è stata ricordata dal presidente Chessari, in occasione del consuntivo di fine anno. A presenziare alla cerimonia oltre agli atleti, genitori ed amici dell’Ortigia, anche il presidente del comitato siciliano Lorenzo D’Arrigo. Non ha potuto partecipare all’evento il vice presidente federale Andrea Vitale, assente per inderogabili impegni di lavoro. “ Oggi festeggiamo il 90° anno di attività- ha dichiarato il presidente Chessari- un grande traguardo per l’Ortigia che negli anni ha rappresentato per la nostra città un punto di riferimento e aggregazione di tanti ragazzi. Quasi un secolo fatto di sfide e di scommesse vinte, di uno straordinario spirito volontaristico, di bellissimi momenti aggregativi, con una particolare sensibilità nei confronti della comunità e dell’energico universo dei giovani. Chiudiamo questo 2018 con 14 ori 18 argenti e 17 bronzi conseguiti in regate regionali ed in meeting nazionali. Adesso ci rimane l’ultima “fatica” dell’anno, il campionato siciliano indoor in programma sabato 22 dicembre a Messina, prima di una breve sosta in occasione delle festività natalizie. Il 2019 partirà con una grande novità, ci sarà un cambio ai vertici della nostra società remiera, Marco Ferreri lascia lo ”scettro” della vicepresidenza, per motivi di lavoro a Carlo Grande. A lui vanno i nostri migliori auguri per la sua carriera lavorativa ed uno in bocca a lupo va al nuovo vice presidente .”
Pagina 4 di 15